20 Marzo 2023
Home Tags Corrosione

Tag: Corrosione

La corrosione avviene con un processo elettro-chimico. La corrente che si sviluppa tra i diversi metalli dell’involucro del bollitore, degli scambiatori di calore o delle resistenze elettriche immersi nel nostro elettrolita (l’acqua) provocano un attacco corrosivo al materiale meno nobile. Nel nostro caso, l’involucro in ferro.
Questo attacco può essere: diffuso con riduzione dello spessore o localizzato di tipo perforante.
La conseguenza sarà il cedimento o la foratura delle pareti.

Altre componenti che provavano lo corrosione sono: la pressione e la temperatura dell’acqua all’interno del bollitore. Queste, favoriscono la solubilità dell’ossigeno, aumentando la velocità di corrosione. Si aggiungano poi, le sollecitazioni da vibrazioni e le dilatazioni dovute all’effetto della pressione. Dilatazione e contrazioni dei materiali producono “corrosione per fatica”, conosciuta come “stress corrosion”.