Possiamo, semplificando, dividere in due categorie: vasi di espansione chiusi con membrana e vasi di espansione chiusi senza membrana. Poiché l'acqua è incomprimibile e riscaldandosi aumenta di volume, onde evitare continui scarichi della valvola di sicurezza, nonché continue e pericolose sollecitazioni dello scaldacqua, si necessita di prevedere un vaso di espansione di tipo chiuso di adeguata capacità. Nel caso di abbinamento al solo bollitore, si consiglia un vaso di espansione di capacità non inferiore al 10% della capacità del bollitore stesso con una pressione di precaria pari alla pressione idrica a monte del bollitore. Vaso d'espansione destinato all'impianto: viene utilizzato per compensare la dilatazione del volume dell'acqua contenuta nell'impianto, all'aumentare della temperatura. Mantiene la pressione costante dell'impianto entro i limiti stabiliti. La Pressurizzazione è da effettuarsi in sede di installazione con aria o azoto, deve mantenere una pressione superiore a quella di saturazione dell'acqua surriscaldata alla temperatura di esercizio, questo, per evitare la formazione di vapore nel caso di piccoli abbassamenti di pressione nei punti più alti dell'impianto o sulle tubazioni in aspirazione.
Prima di abbandonare il sito sai che puoi richiedere che ti vengano inviati i nostri cataloghi?
Ti basterà accedere alla pagina dedicata del nostro sito e compilare il form!
RICHIEDI CATALOGHI