In questo articolo vediamo una dimostrazione pratica di come sono fatti, come vengono montati, come fare la manutenzione e più in generale, come usare l’Anodo di Magnesio.
In questo artico troverai:
Come usare Anodo di Magnesio
Esistono diversi tipi di anodo e a seconda della tipologia, cambia l’utilizzo:
Anodo Sacrificale con Tappo Avviato
Tappo avvitato: questo tipo di anodo sacrificale viene messo direttamente in contatto con il serbatoio, noi per comodità lo abbiamo tagliato per far vedere anche l’anima in acciaio dove viene poi fusa la lega al magnesio.
Quando dovremo controllare lo stato di consumo di questo anodo dovremo andare a svitarlo, scaricare il bollitore e controllare lo stato dell’anodo.

Anodo Sacrificale con Tappo Isolato
Tappo isolato: al contrario, questo tipo di anodo per essere in contatto con il serbatoio dovrà essere collegato con un cavetto.
In questo caso avremo la possibilità di verificare attraverso il cavetto della messa a terra che il potenziale del serbatoio, con cui questo cavetto andrà in contatto, la quantità di corrente ancora presente e lo stato di efficienza dell’anodo. Ci risparmia quindi l’operazione di svuotare il serbatoio e di dover sfilare l’anodo.

Possiamo fare questa operazione anche con un tester da elettricista. Nel momento in cui vogliamo essere autonomi e controllare periodicamente, senza il bisogno di un tester o dell’elettricista, possiamo utilizzare l’anodo tester, uno strumento che viene messo in contatto con l’anodo e i cui due cavi passano attraverso un piccolo potenziostato.
Azionando questo pulsante se l’indice si sposta sulla parte verde significa che abbiamo ancora anodo a disposizione, altrimenti se incomincia a spostarsi decisamente verso la parte rossa è il momento di scaricare il bollitore e sostituire l’anodo.

Le conseguenze di uno scorretto utilizzo dell’Anodo
La raccomandazione sull’utilizzo degli anodi è di evitare di trovarlo l’anodo in questa condizione una volta sfilato.
Ecco perché ti raccomanda di controllare nel primo anno almeno due volte e poi negli anni a seguire almeno una volta all’anno.
Quando l’anodo è ridotto in questa maniera significa che il vostro bollitore, tra l’altro, si sta bucando.

Richiedi i Cataloghi di Officine Varisco
Cliccando sull’immagine qui sotto per richiedere i nostri cataloghi con le specifiche di ogni prodotto.