La norma UNI 8065:2019 è Entrata in vigore il 18 Luglio 2019, ed ha completo e sostituito l’ormai vecchia UNI 8065:1989, aggiungendo alcune novità. Come la precedente norma, determina i parametri chimico-fisici delle acque da impiegare negli impianti di climatizzazione e di produzione e accumulo di Acqua Calda Sanitaria fino a 110 C.
La norma prescrive che per una durezza temporanea ≤ 25°F la scelta dei trattamenti sia libera. Per una durezza temporanea ≥ 25°C il trattamento è obbligatorio (senza scendere al di sotto dei 15°F).
In base alle caratteristiche dell’acqua calda fino a 110 gradi si possono installare sistemi di addolcimento e/o un sistema di dosaggio automatico che riporti l’acqua comunque nei valori di durezza di tipo alimentare. Il dosatore di prodotti chimici serve a stabilizzare la durezza.
Non elimina la durezza in sé, ma ottiene un effetto anti-corrosivo che il solo addolcimento non garantisce. Inoltre evita la dissociazione dei bicarbonati di Calcio e Magnesio. Questi due elementi dissociandosi, innescano lo viluppo di anidride carbonica (CO2), aumentando l’aggressività dell’acqua e la corrosione dei metalli presenti.
La temperatura dell’acqua è quindi una scelta soggettiva?
Esaminiamo questo problema sotto il profilo tecnico-normativo: il DPR 412/93 recita: “la temperatura in uscita da uno scaldacqua è fissata in 48°C con una tolleranza di + 5°C.“
Questa temperatura permette di evitare scottature, non provoca perdite di calore rilevanti durante il tragitto alle utenze, non deposita sostanze calcaree nelle tubazioni e non innesca corrosioni nei metalli dell’impianto
che la contiene.
La stessa norma prevede, per le multi utenze, l’utilizzo di un accumulo da dimensionare secondo UNI 9182 Appendice L, con temperature che possono arrivare fino a 65°C. (*)
Recita la norma: (DPR 412/93 Art. 5.7) “[…] i generatori di calore destinati alla produzione centralizzata di acqua calda per usi igienici e sanitari per una pluralità di utenze di tipo abitativo devono essere dimensionati secondo le norme tecniche UNI 9182, devono disporre di un sistema di accumulo dell’acqua calda di capacità adeguata…“
Richiedi i Cataloghi di Officine Varisco
Cliccando sull’immagine qui sotto per richiedere i nostri cataloghi con le specifiche di ogni prodotto.