Vaso di espansione per acqua refrigerata: chiuso senza diaframma, pressurizzato con aria e azoto.
In fase di installazione, il serbatoio viene pressurizzato con aria o azoto tramite compressore, bombola o aria compressa di una rete esistente.
La pressurizzazione con aria o azoto, deve mantenere una pressione superiore o quella di saturazione dell’acqua surriscaldata alla temperatura di esercizio, al fine di evitare la formazione di vapore nel cado di piccoli abbassamenti di pressione nei punti più alti dell’impianto o nelle tubazioni in aspirazione.
Il serbatoio è di forma cilindrica verticale, dotato di piedi per l’installazione a pavimento e realizzato in lamiera d’acciaio.
Leggi anche: Vasi Monoblocco Officine Varisco
In questo artico troverai:
Vaso di espansione per Acqua Refrigerata
Impiego
Vaso di espansione per impianto ad acqua refrigerata. (Per le altre tipologie di vasi di espansione, consulta: Tipologie Vasi di Espansione)
Dimensionamento
Per consultare le tabelle di dimensionamento, richiedi i cataloghi di Officine Varisco => Cataloghi Officine Varisco
Certificazione
Vaso di espansione cilindrico verticale , con piedi per l’installazione a pavimento, è costruito con lamiera di acciaio di qualità e certificato secondo la normativa: 2014/68/UE
Caratteristiche
Serve a compensare la diminuzione del volume dell’acqua contenuta nell’impianto al diminuire della temperatura e allo stesso tempo a mantenere la pressurizzazione dell’impianto entro i limiti stabiliti. La pressurizzazione deve essere eseguita dall’installatore al riempimento dell’impianto mediante un compressore, una bombola o l’aria complessa di una rete esistente.
L’indicatore di livello dà la possibilità all’operatore di controllare, sia ad impianto inattivo che in esercizio, la posizione del cuscino di gas. Per il funzionamento e la manutenzione, leggi: Funzionamento e Manutenzione dei Vasi di Espansione
Accessori
Indicatori di livello, valvola di sicurezza a molla, manometro con rubinetto a tre vie, termometro, elettro-livello a galleggiante nei modelli 3000-4000-500, controllo di livello con sonde dal 300 al 2000, 2 pressostati, elettro-valvola di espulsione aria, elettro-valvola di caricamento acqua, ritegno e filtro. Collegamenti e cablaggio al quadro elettrico IP54 fornito a bordo macchina.
Alimentazione da RETE: gruppo automatico di carico con regolatore, filtro e manometro. Alimentazione Autonoma: compressore d’aria automatico da 0,75 kW.
Attrezzatura: valvola di sicurezza, manometro a tre vie con rubinetto, indicatore di livello.
Costruzione
Serbatoio in acciaio al carbonio SR235JR. Interno ed esterno Zincati a caldo. Isolamento in Polietilene Reticolato sp. 19mm. Integralmente incollato.
Anti-condensa UNI EN 806-2:2008 finitura SCAI per esterni blu.
Utilizzo
Vaso di espansione per acqua refrigerata “insieme” secondo DM 329/04. Serve a compensare la diminuzione del volume dell’acqua contenuta nell’impianto, al diminuire della temperatura.
Per temperature inferiori a 0°C si raccomanda di addizionare con glicole al 15%.
Normativa: Dir.Ped 2014/68/UE.
Richiedi i Cataloghi del Vaso di Espansione per Acqua Surriscaldata
Clicca l’immagine qui sotto per scaricare i Cataloghi di Officine Varisco e saperne di più sui Vasi di Espansione.