Schematizziamo il funzionamento del vaso d’espansione e di seguito presentiamo un esempio di calcolo del suo dimensionamento:

Calcolo Dimensionamento Vaso di Espansione

Volume Nominale Vaso di EspansioneVN = Volume Nominale del vaso, in litri
VD = Volume Disponibile per l’espansione dell’acqua in litri
Dev’essere: VD ≥ VE
Volume Espasione Vaso di EspansioneVE = Volume di Espansione, in litri; è l’aumento massimo di volume che può subire l’acqua dell’impianto per effetto della massima escursione termica corrispondente alla temperatura di progetto del generatore di calore.

VE = VA · n/100

VA = Volume totale d’Acqua nell’impianto, in litri, calcolato sommando il contenuto d’acqua del/i generatore/i di calore, delle tubazioni, dei corpi scaldati, ecc…
n/100 = coefficiente di espansione dell’acqua in funzione della temperatura di progetto del generatore di calore.
n/100 = (0,31+3,9 ·10^(-4) ·tm2)/100
tm = Temperatura (in °C) massima ammissibile o di effettivo intervento del termostato di blocco o della valvola intercettazione del combustibile. Tenuto conto delle tolleranze di taratura.
Acqua Surriscaldata Pressione di esercizio bar5681012
Temperatura di progetto °C120165175,4184,1191,7
Coefficente di espansione dell’acqua n/1000,05930,10930,12310,13530,1464
Acqua Calda Pressione di esercizio bar666
Temperatura di progetto °C80100110
Coefficente di espansione dell’acqua n/1000,02810,04210,0503

Esempi Calcolo Dimensionamento Vaso di Espansione

Acqua Calda

  • Volume totale d’acqua nell’impianto: VA = 10.000 l
  • Temperatura di progetto del generatore: tm = 110°C

VE = VA · n/100

Dalla tabella, per tm = 110°C, si ricava: n/100 = 0,0503 e quindi:

VE = 10.000 · 0,0503 = 503 l

Siccome deve essere VD ≥ VE si sceglierà il monoblocco VPAC 10000 AC oppure VPASAC.

Acqua Surriscaldata

  • Volume totale d’acqua nell’impianto: VA = 14.500 l
  • Temperatura di progetto del generatore: tm = 165°C

VE = VA · n/100

Dalla tabella, per tm = 165°C, si ricava: n/100 = 0,1093 e quindi:

VE = 14.500 · 0,1093 = 1584 l

Poiché dev’essere VD ≥ VE si sceglierà il monoblocco VPAC 3000 con o senza compressore.

Scarica il Catalogo di Officine Varisco

Richiedi il catalogo ufficiale di officine Varisco per approfondire il calcolo del dimensionamento dei Vasi di Espansione

Print Friendly, PDF & Email

Hai trovato utile questo articolo?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here