Vaso di espansione VPAS: chiuso senza diaframma, pressurizzato con aria e azoto.
In fase di installazione, il serbatoio viene pressurizzato con aria o azoto tramite compressore, bombola o aria compressa di una rete esistente.
La pressurizzazione con aria o azoto, deve mantenere una pressione superiore o quella di saturazione dell’acqua surriscaldata alla temperatura di esercizio, al fine di evitare la formazione di vapore nel cado di piccoli abbassamenti di pressione nei punti più alti dell’impianto o nelle tubazioni in aspirazione.
Il serbatoio è di forma cilindrica verticale, dotato di piedi per l’installazione a pavimento e realizzato in lamiera d’acciaio.
Leggi anche: Vasi di Espansione Officine Varisco
In questo artico troverai:
Vaso di espansione VPAS
Impiego
Modello vaso di espansione VPAS per impianto ad acqua surriscaldata con pressurizzazione a gas.
Certificazione
Vaso di espansione cilindrico verticale, con piedi per l’installazione a pavimento, è costruito con lamiera di acciaio di qualità e certificato secondo la normativa: 2014/68/UE
Caratteristiche
Serve ad assorbire la dilatazione dell’acqua contenuta nell’impianto all’aumentare della temperatura e allo stesso tempo a mantenere la pressurizzazione dell’impianto entro i limiti stabiliti.
La pressurizzazione da effettuare con aria o azoto deve mantenere una pressione superiore a quella di saturazione dell’acqua surriscaldata alla temperatura di esercizio e ciò per evitare la formazione di vapore nel caso di piccoli abbassamenti di pressione nei punti più alti dell’impatto o nelle tubazioni in aspirazione.
Pressione massima ammissibile |
bar | 5 | 6 | 8 | 12 | 15 | 18 |
Temperatura massima ammissibile |
°C | 158.9 | 165 | 175.4 | 191.7 | 201.4 | 209.9 |
Flange UNI EN 1092-1 | PN | 16 | 16 | 16 | 16 | 25 | 25 |