Solitamente, i bollitori sono provvisti di un rivestimento passivo per la protezione contro la corrosione elettrochimica favorita dall’acqua.
Dato che non esiste una protezione anticorrosiva passiva che possa garantire al 100% la copertura totale delle pareti di un bollitore, è necessario intervenire con un’ulteriore protezione attiva che tradizionalmente è formata da un anodo di magnesio chiamato anche anodo sacrificale, chiaramente soggetto a consumo.
L’anodo di magnesio, consumandosi, necessita di periodica sostituzione. Per questo, almeno una volta ogni due anni con opportuna ispezione, quando è consumato va sostituito.
L’anodo di magnesio viene installato anche nelle caldaie predisposte di serbatoio ad accumulo per acqua calda sanitaria.
Nelle caldaie con serbatoio, l’anodo di magnesio è necessario per assorbire le correnti galvaniche e quindi per evitare di forare il serbatoio e altre parti di impianto molto più costose.
Il suo aspetto è simile ad un bastoncino di colore grigio e può variare a seconda del diametro e della lunghezza, espressa in centimetri.
Se dopo una stagione l’anodo non si è consumato per niente, sostituitelo con uno di un fornitore diverso: infatti, se la protezione attiva funziona bene, il metallo da proteggere non si corrode!
In questo artico troverai:
L’utilizzo essenziale dell’anodo di magnesio nei bollitori
I consigli per la corretta manutenzione dei bollitori con gli anodi
- Il regolare controllo e la sostituzione degli anodi consumati o ricoperti di uno strato di calcare, prolungano in modo considerevole la durata del bollitore.
- Gli anodi di protezione devono assolutamente essere connessi all’accumulatore in modo da stabilire una conduzione elettrica. Gli anodi che si trovano sciolti nel bollitore non sono funzionali. Il magnesio decomposto viene dilavato dall’accumulatore senza produrre effetto.
- Per mantenere una protezione di base già presente normalmente, basta sostituire un unico anodo.
- I nuovi anodi ossidati, non sono in grado di scomporre il magnesio e devono essere assolutamente puliti prima del loro utilizzo.
Anodo di Magnesio AZ 63
La sostituzione degli anodi dovrà essere fatta da un tecnico specializzato e potrà essere effettuata in occasione di una periodica pulizia interna del serbatoio che, per ragioni d’igiene, è consigliata almeno una volta all’anno.
Un effetto secondario della protezione anticorrosiva è la deposizione di strati di incrostazioni calcaree sulle piccole imperfezioni del trattamento, soprattutto in corrispondenza delle saldature e dei fori dei manicotti di giunzione.
La pulizia interna del serbatoio dev’essere fatta con un semplice getto d’acqua senza togliere meccanicamente le suddette incrostazioni perché queste non rappresentano alcun pericolo a livello fisiologico ma anzi, svolgono la benefica funzione di ridurre la corrosione e quindi il consumo degli anodi.
Correx
Anodo elettronico e corrente impressa per una protezione catodica permanente; non essendo soggetto ad usura, il Correx è particolarmente indicato per la protezione di accumulatori e bollitori (anche già installati) operanti con acque in condizioni chimico-fisiche particolarmente aggressive.
Guarda il video dedicato su YouTube: Anodo Correx
Anodi – Correx – Tester
Anodi di Magnesio
AM Anodi di Magnesio, in lega AZ 63, montati su tappo isolato zincato; consentono, se collegati con l’Anoden Tester, il controllo (dall’esterno) senza interrompere il servizio dell’ACS.
AMS Anodi di Magnesio, in lega AZ 63, montati su tappo Saldato.
Tipo Anodi | Tappo Isolato | Tappo Saldato | Dimensione Tappo | Dimensione Diametro mm | Dimensione Larghezza mm | Peso Kg |
---|---|---|---|---|---|---|
AM1 | AM1 | 1″ 1/4 | 32 | 320 | 0,75 | |
AM2 | AM2 | 1″ 1/4 | 32 | 520 | 1,1 | |
AM3 | AM3 | 1″ 1/4 | 32 | 700 | 1,35 | |
AM4 | AM4 | 1″ | 26 | 320 | 0,45 | |
AMS1 | AMS1 | 1″ 1/4 | 32 | 320 | 0,75 | |
AMS4 | AMS4 | 1″ 1/4 | 32 | 520 | 1,1 | |
AMS5 | AMS5 | 1″ | 26 | 320 | 0,45 | |
AMS8 | AMS8 | 1″ 1/4 | 32 | 700 | 1,25 |
Anodo Tester
Strumento Elettro-magnetico per il controllo del funzionamento e del consumo degli Anodi di Magnesio (AM) con tappo isolato, montato su borchia in materiale plastico.
Dimensione | Codice |
---|---|
1″ 1/4 | ATB |
Anodo Correx
Anodo elettronico a corrente impressa per la Protezione catodica permanente. Elettrodo/idi Titanio con ossidi. Alimentazione elettrica 230 V AC/50 hz.
Scopri come funzionano: Protezione Catodica Permanente
Numero Elettrodi | Tappo | Larghezza mm | Abbinamento Bollitori | Codice Listino |
---|---|---|---|---|
1 | 1″ 1/4 | 200 | 200/1000 l | TT |
1 | 1″ 1/4 | 400 | 1500/2500 l | TT1 |
2 | 1″ 1/4 | 830 | 3000/5000 l | TT2 |
Ordina Adesso
Officine Varisco dispone di un assortimento completo di Anodi di Magnesio a barra per la protezione catodica anticorrosione, per ogni prodotto e ogni situazione tecnica (vedi pagina ricambi).
Richiedi il catalogo dei ricambi cliccando direttamente qui sotto: